RADICI incontra i consiglieri regionali: “Affianchino il nostro impegno per proteggere e valorizzare la nostra terra”

Si è svolto lo scorso sabato 5 marzo, ad Auletta, presso l’azienda agricola del Presidente Carmine Cocozza, il programmato incontro con i consiglieri regionali eletti in provincia di Salerno ed il direttivo dell’Aps Radici.

Hanno preso parte all’incontro Michele Cammarano, Presidente della Commissione aree Interne, Tommaso Pellegrino e Nunzio Carpentieri.

Come è noto, Radici ha da tempo intrapreso una battaglia contro l’insediamento di Buoneco e delle Fonderie Pisano nell’area industriale di Buccino, si tratta di impianti altamente pericolosi e di forte impatto ambientale, insostenibili per la salvaguardia dell’area vasta fluviale, dei suoi ecosistemi e dell’economia agricola e zootecnica delle aree limitrofe.

Il confronto si è rivelato costruttivo ed ha condotto alla definizione dell’iter istituzionale da intraprendere; pertanto, il Presidente di Radici invierà una richiesta di audizione in commissione Aree Interne.

Unitamente a questo, l’associazione ha trasmesso a tutti i consiglieri regionale un dettagliato documento contenente le proprie proposte.

In particolare, si chiede di affiancare e sostenere Radici, richiedendo, tramite accesso agli atti, al Consorzio ASI di Salerno le delibere di assegnazione dei lotti dell’area industriale, il regolamento di interno di assegnazione dei suoli e lotti eventualmente ancora disponibili, in quanto il criterio di assegnazione adottato finora, sembra essere contrario ai principi statutari che regolano le ASI della Regione Campania.

Si avanza, inoltre, la proposta di realizzare un progetto di eccellenza agricola sul territorio del Tanagro Alto e Medio Sele Alburni attraverso la valorizzazione dell’olivo, risorsa antica dal futuro sostenibile.

Infine, l’associazione Radici rivendica il valore e le potenzialità del proprio territorio, affinché le aree interne non siano periferie, ma motore pulsante e centro attivo per il progresso e lo sviluppo dell’intera Campania.

“Siamo soddisfatti – dichiara il Presidente Carmine Cocozza – della disponibilità che ci è stata accordata dai consiglieri regionali – sia da coloro che hanno partecipato all’incontro sia dai consiglieri che non hanno potuto esserci fisicamente – ad esaminare le problematiche da noi prospettate e le nostre proposte. Un ringraziamento particolare va ai consiglieri presenti all’incontro, che hanno accolto con interesse le nostre riflessioni e fatto sentire la propria vicinanza. Confidiamo nel buon senso di tutti, in particolare delle istituzioni regionali”.

L’Aps Radici, per l’occasione, ha donato ai consiglieri delle bottiglie di olio, l’oro verde della propria terra, trasformate in opere d’arte uniche dall’artista Nicola Iuzzolino di San Gregorio Magno.  Allegria, amicizia, bellezza, compassione, coraggio, determinazione, dolcezza, forza, pudore e saggezza sono i valori raffigurati su ciascuna bottiglia; nessuna etichetta, dunque, ma simbolicamente l’olio di tutti gli olivicoltori, che smettono di essere singole aziende per diventare TERRITORIO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *